Ma quanto mi costa un imballo ??
 |  |  |  |  | 

Ma quanto mi costa un imballo ??

Il modo più semplice di ridurre la spesa dell’imballo è evitare un packaging eccessivo, ma allo stesso tempo dobbiamo comunque garantire una stabilità del carico. Cercheremo di aiutarti a calcolare il reale costo del tuo imballo, effettuando dei semplici rilevamenti. Cosa Stiamo utilizzando? Rileva l’effettivo spessore del materiale o quello dichiarato, inoltre ci occorrerà sapere…

Certificazione BRC Food cos’è?
 |  | 

Certificazione BRC Food cos’è?

La certificazione BRC Food è un attestazione che certifica la conformità di un’azienda ai requisiti sulla sicurezza alimentare riconosciuti dal GFSI (Global Food Safety Institute), definiti da British Retail Consortium. Consorzio privato della GDO  aglosassone, proprietaria del marchio. Lo standandard BRC è adottabile da tutte le organizzazioni che operano nel settore della produzione alimentare, tranne il settore primario.  E’…

Certificazioni Alimentari: cosa sono?
 |  | 

Certificazioni Alimentari: cosa sono?

Le Certificazioni Alimentari sono attestazioni volontarie, non obbligatorie, ma richieste dai mercati internazionali e della Grande Distribuzione Organizzata. Grazie al raggiungimento di questi riconoscimenti potrai accedere ai mercati internazionali. Queste certificazioni infatti sono considerate un vero e proprio prerequisito per entrare nelle catene di fornitura o per esportare i propri prodotti. Le Certificazioni Alimentari sono suddivise…

 |  |  | 

Il packaging in plastica soffre lo shortage

L’associazione tedesca IK ha condotto un sondaggio da cui emerge che 8 aziende su 10 hanno problemi a produrre e consegnare imballaggi ai clienti. L’associazione dei produttori tedeschi di imballaggi in materiale plastico IK Industrievereinigung Kunststoffverpackungen si aggiunge al novero delle organizzazioni industriali preoccupate per la scarsa disponibilità di materie prime e conseguente rialzo sostenuto dei prezzi. Da un recente sondaggio rapido condotto tra…

Plastics tax Ufficializzata dal Consiglio UE
 |  | 

Plastics tax Ufficializzata dal Consiglio UE

Confermata l’imposizione di 800 euro per ogni tonnellata di imballaggi in plastica non riciclata, a carico degli stati membri fortunatamente con alcune riduzioni forfettarie. La plastics tax europea sulla quota di imballaggi non riciclati prende la propria forma con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea (GUCE) della Decisione 2020/2053 del Consiglio del 14 dicembre 2020 relativa al sistema delle…

Stabilizzare un carico difficile
 |  | 

Stabilizzare un carico difficile

Il cliente non riusciva a trovare un  #filmestensibile resistente e nello stesso tempo sottile per fasciare i #pallet carichi di tondini di #ferro in modo #efficiente. Le punte sporgenti dei tondini di ferro rompevano la pellicola ad ogni giro, costringendo l’operatore ad aumentare i giri di fasciatura utilizzando un film macchinabile spesso da 30my. Il processo di #imballaggio non era efficiente, la quantità di #plastica utilizzata…

Lockdown e tendenze nei consumi: come andare in contro alle nuove esigenze d’acquisto
 |  |  | 

Lockdown e tendenze nei consumi: come andare in contro alle nuove esigenze d’acquisto

Le condizioni imposte dal lockdown per l’emergenza Covid19 hanno cambiato notevolmente lo scenario economico, con conseguenze che tutti abbiamo toccato con mano. La precarietà ha scosso le fondamenta delle nostre convinzioni, aprendo al contempo nuovi scenari e possibilità che qualcuno, più di altri, ha potuto/saputo cogliere. La limitazione della libertà personale con conseguente chiusura di…

Plastics tax e imballaggi: la rivoluzione è in atto.
 | 

Plastics tax e imballaggi: la rivoluzione è in atto.

Il mondo degli imballaggi è nel mirino dell’Europa. L’azione sarà concreta e si tradurrà in una vera e propria imposizione fiscale che colpirà le aziende produttrici di plastica non riciclata. La Plastica tax, diciamolo, ha un doppio fine: da un lato finanziare la ripresa economica degli Stati membri dopo il Covid-19 e dall’altro diminuire l’impatto…