Ma quanto mi costa un imballo ??
 |  |  |  |  | 

Ma quanto mi costa un imballo ??

Il modo più semplice di ridurre la spesa dell’imballo è evitare un packaging eccessivo, ma allo stesso tempo dobbiamo comunque garantire una stabilità del carico. Cercheremo di aiutarti a calcolare il reale costo del tuo imballo, effettuando dei semplici rilevamenti. Cosa Stiamo utilizzando? Rileva l’effettivo spessore del materiale o quello dichiarato, inoltre ci occorrerà sapere…

CONAI: nuove riduzioni dei contributi ambientali per acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro

06 Giugno 2022 Categoria:  Comunicati Stampa Tag: carta, plastica, alluminio, acciaio, aziende, vetro, Contributo Ambientale Milano, 6 giugno 2022 – CONAI – valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, CIAL, COMIECO, COREPLA e COREVE – ha stabilito durante l’ultimo Consiglio d’amministrazione una nuova  diminuzione del contributo ambientale  (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro. Una conferma della flessibilità del Sistema CONAI, in grado di adeguarsi rapidamente…

Non si placa la febbre del container

La spedizione dai porti asiatici a quelli europei si avvicina alla soglia dei 13mila dollari, con una crescita di oltre 5 volte in dodici mesi. Nella seconda settimana di luglio il costo di una spedizione di un container da 40 piedi dal porto di Shanghai a quello di Rotterdamha sfiorato i 13mila dollari, più precisamente 12.795 dollari, con un incremento settimanale del +3%,…

Stabilizzare un carico difficile
 |  | 

Stabilizzare un carico difficile

Il cliente non riusciva a trovare un  #filmestensibile resistente e nello stesso tempo sottile per fasciare i #pallet carichi di tondini di #ferro in modo #efficiente. Le punte sporgenti dei tondini di ferro rompevano la pellicola ad ogni giro, costringendo l’operatore ad aumentare i giri di fasciatura utilizzando un film macchinabile spesso da 30my. Il processo di #imballaggio non era efficiente, la quantità di #plastica utilizzata…

Lockdown e tendenze nei consumi: come andare in contro alle nuove esigenze d’acquisto
 |  |  | 

Lockdown e tendenze nei consumi: come andare in contro alle nuove esigenze d’acquisto

Le condizioni imposte dal lockdown per l’emergenza Covid19 hanno cambiato notevolmente lo scenario economico, con conseguenze che tutti abbiamo toccato con mano. La precarietà ha scosso le fondamenta delle nostre convinzioni, aprendo al contempo nuovi scenari e possibilità che qualcuno, più di altri, ha potuto/saputo cogliere. La limitazione della libertà personale con conseguente chiusura di…